Produzione
Ciò che conferisce un'identità particolare alla CAF è che pur offrendo il proprio campionario ad una scala di clienti nazionali ed internazionali, i processi di lavorazione sono rimasti inalterati, come nel passato. Infatti, ciò che caratterizza la produzione artigiana è che si tratta di un'arte che si tramanda pressoché immutata di generazione in generazione.
Nel laboratorio della CAF tutto è rimasto com'era cinquant'anni fa. I prodotti sono trattati rigorosamente a mano, la pelle è scarnita con l'uso della coltella, non ci sono cuciture, le forme sono date piegando e battendo a mano il cuoio sulla forma, le incollature sono realizzate con materiali vegetali, a freddo e con il cuoietto bagnato. La colla naturale fa corpo unico con la materia prima e non si scollerà mai. Questo processo realizzativo conferisce all'oggetto una rigidità strutturale propria che gli conferisce un forte valore identificativo. Anche la colorazione assume un'importanza fondamentale: i colori sono tutti trattati con pigmenti naturali, la tinteggiatura assume sfumature diverse da manufatto a manufatto, che rende ogni pezzo unico.



Questa è la lavorazione artigianale del Cuoietto Fiorentino, da non confondere con la pelletteria, di cui i maestri Vasco e Fabio Capanni sono rimasti custodi di questa tradizione di grande pregio,
I prodotti CAF sono un MIX di tradizione, competenza ed esperienza che li rendono unici e inimitabili.
